UNA VISITA AL LOXX DI BERLINO (di Andrea
Ricci)
Il grande plastico berlinese in corrente continua LOXX
(http://www.loxx-berlin.de/) e’ stato riaperto il 12 Settembre 2007, nella
nuova, più accogliente, sede non distante da Alexanderplatz. Durante il corso
dell’estate antecedente, infatti, il plastico era stato trasferito all’interno
del nuovo centro commerciale ALEXA. Le operazioni di trasporto sono state
complesse e hanno previsto il taglio della struttura in vari elementi, che sono
stati successivamente riassemblati in questo nuovo edificio.
Nel gennaio 2008, ho avuto nuovamente la possibilita’ di visitare il LOXX. Ecco
qualche immagine e impressione:
Il plastico si sviluppa su oltre 2500 mq d’estensione e, come noto, intende
rappresentare in scala 1/87 alcuni tratti ferroviari che attraversano la
capitale tedesca. Il paesaggio rimane, comunque, per gran parte di fantasia e i
luoghi vengono riconosciuti per la presenza di edifici caratterizzanti come ad
esempio il Rotes Rathaus (l’edificio del comune di Berlino), la stazione di
Zoologischer Garten, la torre della televisione ad Alexanderplatz.
Durante la visita si alternano il giorno e la notte; inoltre l’atmosfera e’
ricreata da rumori di tuoni e pioggia battente (cosi’ spesso presenti a
Berlino…).
L’intero impianto viene gestito da “una cabina di regia”, ovviamente, in maniera
del tutto automatica (Digital con Lenz Digital; centrali LZV100; Railware).
Vicino ad essa trova alloggio l’area per la preparazione e l’assemblaggio di
nuovi elementi paesaggistici. E’ bello poter osservare direttamente, senza
vetri, questi due spazi.
In fase di completamento è l’area dell’aeroporto. Il numero dei decolli e degli
atterraggi è ancora limitato, ma i gestori hanno assicurato che presto lo scalo
sarà in grado di gestire un flusso maggiore di aeroplani!
Altrettanto si sta lavorando per ampliare il plastico. Questa e’ la parte in
costruzione, dove hanno gia’ trovato posto il Reichstag e la porta di
Brandeburgo.
Per gli amanti del fermodellismo e delle ferrovie in generale il LOXX rimane
certamente una tappa obbligata a Berlino. A mio parere, nonostante il restyling
e la maggior cura di cui sembra godere, esso rimane comunque inferiore ad altri
grandi impianti tedeschi. In particolare, esso risulta meno “avvolgente”: la
visita si sviluppa solamente lungo il perimetro del plastico senza che ci sia la
possibilità di immergersi nel paesaggio. Che bello sarebbe potersi avvicinare
allo scalo merci, posto in mezzo alla struttura!
Due note in conclusione:
A dispetto del giorno infrasettimanale, ho riscontrato un notevole afflusso di
bambini e adolescenti. La coda all’ingresso era comunque limitata, con un’attesa
di circa 10 minuti.
Lungo il percorso che conduce al plastico si incontra un negozio di modellismo
(filiale di un piu’ grosso rivenditore berlinese), che può attirare
l’attenzione. Limitato e’ il materiale Märklin in vendita.
A chi passa da Berlino non mi resta che augurare BUONA VISITA E BUON
DIVERTIMENTO!
Per qualsiasi domanda, chiarimento o suggerimento, non esitate a contattarmi a:
andrea@marklinfan.net