Binario "M" colla,
no grazie.
Stampato da: 3rotaieMarklin
URL Discussione:
http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5218
Stampato il: Oggi
Autore Discussione: LucaMarklin
Oggetto: Binario "M" colla, no grazie.
Inserito il: 12/03/2010 20:16:58
Messaggio:
Un
saluto a tutti i fan del forum, vorrei condividere con voi una recente
soluzione che ho trovato per riempire il vuoto da un binario e l'altro
ma senza danneggiare i binari stessi o sporcarli.
Immagine:

113,23 KB
Già da tempo cercavo una soluzione del genere ma con scarsi risultati e
poco soddisfacenti, volevo rendere il mio plastico più carino ma non
volevo incollare del materiale anche sui binari, e se poi avrei voluto
fare delle modifiche ? e comunque mi dispiaceva rovinare questi bei
binari. Un giorno osservando della carta stagnola, che si compra a
rotoli al supermercato, mi sono accorto come è semplice modellarla lungo
i binari
e come aderisce bene.
Immagine:

129,91 KB
Immagine:

113,68 KB
Di seguito ho incollato alla carta delle strisce di polistirolo.
Immagine:

109,99 KB
Immagine:

81,27 KB
Poi ho cominciato a spalmare colla vinavil e incollare sabbia da me
setacciata, con il risultato che quando è tutto asciutto e si è arrivati
all'altezza desiderata tirando la carta stagnola dai lati viene sù tutto
il blocco, si toglie la carta tutto in torno e si riposiziona il blocco
di sabbia fra i binari senza aver rovinato nulla.
Immagine:

137,21 KB
Immagine:

128,62 KB
E' ovvio che con questa mia spiegazione non voglio insegnare niente a
nessuno, ma è solo un modo per condividere le esperienze che si fanno
nel nostro mondo Marklin, grazie.
Risposte:
Autore Risposta: LucaMarklin
Inserita il: 13/03/2010 17:59:51
Messaggio:
Ciao a
tutti, grazie per le risposte e i complimenti, troppo buoni, in realtà
non è nulla di speciale a confronto di plastici che si vedono molto
spesso le foto qui nel forum e dove si fatica a distinguerli dal reale,
la mia una soluzione che comunque è sempre meglio di prima.
Per il pietrisco, anche qui visto i costi dei sacchetti e di quanto ne
serve ho semplicemente setacciato della sabbia fine, cosi' si chiama
quella usata nei cantieri per fare il cemento, con un setaccio con foro
di circa 1 mm per togliere il più grosso, poi la sabbia ottenuta lo
passata con una retina fine per togliere la polvere, volendo si può
anche lavare e lasciarla poi ad asciugare, noterete che la sabbia non
lavata tende più al marroncino come quella che ho incollato io, quella
lavata più sul grigio, dipende dai gusti, grazie ancora a tutti.
3rotaieMarklin :
http://www.3rotaie.net/forum/
© Tutti i prodotti citati in questo sito sono marchi di
proprietà e registrati delle rispettive case produttrici |