Nell'Ottobre 2010 ho fatto un viaggio Budapest, due mesi dopo ero in Danimarca. Cosa unisce questi due paesi? Il fatto che per anni la NOHAB è stata la spina dorsale della loro
infrastruttura ferroviaria. Ed è proprio tornato da questi due viaggi che mi è venuta voglia di tirare fuori un desiderio che avevo da parecchi anni, comprarmi la NOHAB demo che avevo
visto nel catalogo generale 2001/2002 e che mai nessuno mi aveva regalato. Mi son messo alla ricerca (non è semplicissima da trovare, ma comunque neanche impossibile), e in breve tempo mi
sono imbattuto in un modello a 229€. Il prezzo era accettabile... Compriamola. C'è da dire che era usata, a giudicare dal pattino, prontamente sostituito, qualche viaggio l'aveva già
fatto. In ogni caso posso dire che è uno dei mezzi che mi ha dato più soddisfazione in tempi recenti. Nonostante le funzioni digitali sian davvero basilari (luci e fischio), la macchina
nel suo complesso è davvero bella. Oltre alla tipica forma... NOHAB, il colore verde e la livrea dimostrativa la rendono inconfondibile sul plastico. Per non parlare poi del motore, di una
fluidità incredibile e in grado di viaggiare a basse velocità anche su tratte abbastanza "accidentate". Al traino posso dire che riesce a reggere tranquillamente le 8 carrozze del Riviera
Express senza problemi (laddove loco come, ad esempio, la BR38 - 26549 e la BR003 - 3795, sono soggette a slittamenti e difficoltà di vario genere).
Il telaio completamente in metallo infine conferisce alla loco una robustezza che difficilmente ho riscontrato su altri modelli. |