VT08.5 - TEE "Roland" Brema - Basilea FFS.
Motorizzazione mfx, automotore e vagoni in metallo, luci commutabili, suoni, interni dettagliati e completi di illuminazione di serie. Epoca IIIa
Lunghezza: 114cm |
Arrivata assieme alla 37774, il "Roland" rappresentava il "core" del mio acquisto. Era il treno che aspettavo di più anche perché era in cima alla mia "lista dei desideri" da qualche
tempo. Appena aperta la scatola sono rimasto molto colpito dai dettagli interni, dallo scompartimento ristorante, completo di tavolini, alle carrozze (rigorosamente di prima classe, nella
migliore tradizione TEE). Anche l'illuminazione interna, di serie, risulta ben fatta. L'unica pecca è forse data dall'impossibilità di comandarla indipendentemente dalle luci di testa/coda
come avviene nella SVT. I suoni sono poi uguali a quest'ultima (l'unica differenza sta nell'annuncio e nel suono di apertura porte) e comunque risultano nel complesso buoni.
Forza di trazione ovviamente insufficiente in quanto non può, per ovvi motivi, trainare altro che l'automotrice stessa; per quanto riguarda la velocità al minimo... Beh, c'è da dire che,
almeno nel mio caso, qualche problema si verifica alle basse velocità. Il convoglio sembra andare molto a "scatti" e, in alcuni casi, addirittura arriva a fermarsi (pare a causa di
problemi di decoder), quando si trova ad affrontare scambi molto stretti. In ogni caso il treno per il resto fila che è una meraviglia e circola tranquillamente su curve di ogni raggio.
Nel complesso posso quindi ritenermi soddisfatto. Indubbiamente è un treno che può regalare emoziono agli appassionati, come me, dell'Epoca III e dei grandi viaggi trans-europei. |