Mä 39804 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

marcolino
Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39804

Produttore:

Märklin

Nr. Servizio:

V 200 020

Tipo:

diesel
Epoca : Epoca III - 1945 - 1970
Data produzione : 2010

Prezzo:

380
Nuovo / usato ?: nuovo
Luogo d'acquisto: Italia

Data acquisto:

2011

Categoria:

mfx

Rodiggio:

B'B'

Giudizio

Dettagli:

Molto Buoni

Minimo:

Molto Buono

Forza di trazione:

Molto Buona

Sensibilitą al deragliamento:

Molto Buona

Funzioni digitali:

Molto Buone

Suoni:

Molto Buoni

Giudizio complessivo:

Molto Buono

Descrizione:

Locomotiva diesel idraulica serie V200, successivo gruppo 220. Primi tre prototipi costruiti nel 1953 dalla Krauss-Maffei. Questo modello appartiene alla serie di 20 esemplari 20 costruiti dalla societą MaK e consegnati a partire del 1956. La locomotiva č riprodotta nelle condizioni di esercizio del 1958, con la scritta ""Deutsche Bundesbahn" per esteso. Per altro, mi sembra di capire dalle scritte sul sottocassa centrale che il prototipo č stato consegnato al deposito di Amburgo il 16 ottobre 1957. Locomotiva adatta alla composizione del convoglio F55/56 "Blauer Enzian", per il quale Märklin propone in abbinamento il set di vetture art. 42610.

Impressioni di guida:

Avere fra le mani questo modello mi č bastato per capire da cosa dipende gran parte della fama che Märklin si č meritata nel corso della sua lunga storia. Altri collezionisti vi saranno forse abituati da tempo, ma io colleziono prevalentemente rotabili che, anche se in metallo, richiedono una manipolazione prudente. In questo caso, ho potuto prendermi il lusso di impugnare la V200 come fosse un martello, e per un momento ho perfino pensato che fosse adattissima come arma, o come attrezzo ginnico, visto il peso.
Rientrato in me, l'ho depositata sui binari per farle fare un giretto. Premetto che le mie considerazioni non hanno alcun valore tecnico, e rappresentano solo considerazioni personali.
Tutti i maniglioni applicati sulla cassa - e sono numerosi - sono in metallo; le scritte, anche quelle molto piccole sul sotto-cassa, sono nitide e leggibili. Belle le zigrinature dei predellini posti sulle fiancate e sui frontali. I carrelli sono molto dettagliati, con particolari anch'essi in metallo. Complessivamente il modello mostra grande cura ed attenzione al dettaglio. Nella confezione sono acclusi due particolari aggiuntivi, che immagino essere a completamento della carenatura bassa, anteriore e posteriore, dove sono posizionati i ganci.
L'identificazione da parte della Mobile Station 2 ha richiesto una ventine di secondi, dopo di che sul display sono comparsi, oltre ai dati esatti della loco, anche i simboli di tutte le funzioni attivabili. Una volta messa in marcia, la prima cosa che ho notato č l'estrema silenziositą del motore, che č un Soft Drive Sinus; il minimo č davvero "minimo", e la progressione dell'accelerazione č graduale e non sembra presenti scalini. La velocitą massima - che nell'originale dovrebbe essere pari a 140 km/h - appare ragionevole. Per quanto riguarda la forza di trazione, ho provato la loco con e senza un convoglio di sei vetture, tutte piuttosto pesanti, e non mi č parso ci fossero differenze nelle prestazioni, sia la minimo che al massimo. Non ho potuto fare test su pendenze, ma l'impressione č stata quella di una considerevole potenza... a dire il vero, mi č sembrato stupefacente che potesse trascinare il proprio peso!
Non sono in grado di esprimere giudici sull'autenticitą dei suoni, ma li ho trovati adatti, gradevoli e non invadenti, nel senso che il loro volume non č eccessivo.
L'accensione e lo spegnimento delle luci č affidato a due funzioni indipendenti, una per il segnale di testa (tre luci bianche) ed una per il segnale di coda (due luci rosse); naturalmente, con l'inversione di marcia anche le luci vengono invertite. Non c'č una illuminazione indipendente della cabina, ma il faro di testa centrale riflette parte della propria luce all'interno, per cui si ha l'impressione che anche la cabina sia dotata di illuminazione.
In generale, mi sembra un ottimo modello, nella migliore tradizione della produzione Märklin. Per me, 10 e lode.
 
Link alla discussione:  

Date:

domenica 08 maggio 2011

Time:

17.16