Serie 18 delle Ferrovie Tedesche del Reich - DRG Deutsche Reichsbahn Gesellschaft
Successione degli assi 2’C1’ - Motore speciale a cinque poli - 1 asse motore comandato da ingranaggi e due ulteriori assi trasportati solo dalle bielle - 2 cerchiature di aderenza -
Anteriormente e posteriormente sul tender segnale luminoso a 2 luci riflesse - Telaio e mantello in metallo - Tender in plastica a 4 assi senza carrelli mobili - Colore nero con finiture
in oro - Al camino, con puntale in ottone, tre fasce colorate, due rosse e una bianca centrale - Pancone anteriore di colore rosso
Predisposta per l’apparato fumogeno di diametro piccolo, articolo 72270
Gancio corto al tender mentre non è previsto il gancio anteriore.
Lunghezza fuori respingenti 24,9 cm - Peso grammi 463 |
- Confesso subito che ho sempre guardato un pò di "traverso" queste "moderne" (si fa per dire...) loko Märklin con un solo asse motore comandato da ingranaggi e tutti gli altri trasportati
solo dalle bielle. Sono un vero ammiratore delle primordiali cinque assi classiche a cascata di ingranaggi. Però l'altro giorno al "Serafico" di Roma (nella estemporanea sede delle
Capannelle) il mio storico fornitore nordista mi aveva appositamente "conservato" questo pezzo e, come successo in precedenza per altri, non ho potuto resistere dall'acquistarlo. Una cosa
veramente nuova, anzianotta di nascita in quanto ha sulle spalle almeno una ventina d'anni, ma mai uscita dalla sua scatola bianca. Mi ha poi ulteriormente convinto all'acquisto anche la
sua caratteristica motorizzazione col "cinque poli" che, a dire il vero, non avevo mai posseduto su nessuna macchina e quindi neppure sapevo che presentasse la possibilità di regolazione
fine sia della velocità minima che della massima. Non sono stato ancora ad effettuare regolazioni particolari ma da come la vedo andare, dopo una prima giornata di prova, probabilmente la
lascerò così come regolata in fabbrica. Il minimo è veramente minimo e la velocità massima la porta addirittu a "sviare" in curva. Mi scappa di dire un... "eccezionale veramente" specie se
la paragono alla 3111 SNCB, la belga color marrone, che è, a parte il motore, di medesima costruzione, aspetto e peso.
Ricordo che può montare l'apparato fumogeno, che ho già inserito perchè a me le loko piacciono fumanti, e ribadisco il suo peso: 463 grammi di ferro, ma di quello buono. Tanto per fare un
esempio pesa più di cento grammi rispetto alla 675 FS digitale. Come dire un bel 25% in più e, in special modo sulle salite con vari carri al seguito, il peso della loko si denota eccome.
- Che altro aggiungere? Piacendomi queste 'cose' la reputo un buon acquisto. Senza parlare poi del prezzo, oggi con quella cifra ci si prendono si e no un paio di carrozze. Va bè, diciamo
'tre' e non se ne parli più - Maurizio
|