La
superclassica Marklin 3039 prodotta negli anni 60 del secolo scorso
e riproposta in numerose versioni fino a pochi anni fa. Ora si
chiama 39110, ha uno stampo più rifinito, ed è proposta nella
versione del 1958, senza i doppi fanali bianchi/rossi della versione
analogica. Un modello complessivamente onesto e ben costruito, che
condivide alcuni particolari (ad esempio il tetto) come nella
realtà, con il "gemello diverso" E10.3, art.39120, uscito nel 2006.
Apprezzabile lo sforzo di miglioramento del vecchio stampo del 3039,
che presumo completamente rifatto, date le evidenti differenze.
Esteticamente gradevole, presenta dei pantografi e relative basi di
un colore rosso un pò troppo acceso. Motore sinus SD, collocato al
centro, quattro assi motori. |
Il modello si comporta bene sul plastico, ha una forza di trazione
di tutto rispetto, grazie ai quattro assi motori. Molto veloce, con
un minimo veramente eccezionale ed ottima progressione, veramente
realistica. Da riassettare il suono (troppo forte) ed il ritardo di
frenata/accelerazione. Il punto debole del modello è, a mio avviso,
il sonoro. Troppo forte, sino ad essere fastidioso, anche dopo aver
diminuito il volume, con il fischio che è accompagnato da un
fastidioso rumore di fondo, ed un rumore di ventilatori non
particolarmente gradevole. Le funzioni sonore sono anche poche:
manca ad esempio lo stridore dei freni. Come accennato prima, i
particolari del mantello metallico sono ben curati, e la
verniciatura di buona qualità e realisticamente opaca al punto
giusto. Belli i led luminosi, anche se la luce è un pochino fredda.
Complessivamente un modello dignitoso, lontano dalla perfezione
della recente BR23, ma che ben si associa a questa in un plastico di
epoca III. |