Mä 39048 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

Ugo Caiazzo

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39390

Produttore:

Märklin

Nr. Servizio:

BR 39 048

Tipo:

Vapore

Epoca : Epoca III - 1945 - 1970
Data produzione : 2009

Prezzo:

399,00 €

Nuovo / usato ?: Nuovo
Luogo d'acquisto: Genova

Data acquisto:

2009

Categoria:

mfx

Rodiggio:

1-4-1

Giudizio

Dettagli:

Eccezionali

Minimo:

Eccezionale

Forza di trazione:

Molto Buona

Sensibilità al deragliamento:

Molto Buona

Funzioni digitali:

Eccezionali

Suoni:

Eccezionali

Giudizio complessivo:

Eccezionali

Descrizione:

La Br 39 è il modello insider di quest'anno. Un modello atteso con trepidazione dagli amanti dell'epoca III, che, visto il risultato, possono gioire per questo nuovo gioiellino. La prima cosa che colpisce è senz'altro la proporzione del biellismo rispetto a modelli anche recenti (es. Br 01.147), che dona alla parte bassa del modello un realismo, a mio avviso, mai visto su altre produzioni Marklin. E' presente anche, all'altezza della testa a croce, un praticabile (pedana) che al vero credo servisse per il personale di macchina quando questa era in manovra; il bello è che guardandola con la lente appare realmente "zigrinata" come nella realtà per motivi antinfortunistici. Il capolavoro della parte bassa è completato dalla realistica "trasparenza" tra caldaia e telaio e dalle finissime ruote sia motrici che portanti. Caldaia e sovrastruttura del tender sono, ovviamente, di metallo; la caldaia presenta le varie tubazioni, alcune riportate, altre stampate ma con giusto rilievo e ottimo effetto. Belli i corrimani ai lati delle cabine, tanto fini da essere poco visibili, e quello anteriore ricurvo posto sulla sommità della caldaia. Ben fatti e altrettanto fini i fanali, illuminati a led bianchi (forse per una macchina di questa epoca i tanto vituperati led gialli andavano meglio). Comunque, a testimoniare quanta cura abbia riposto marklin per la riproduzione di questa loco occorre soffermarsi su coloritura e scritte, in particolare è da segnalare la presenza dei caratteristici ritocchi di colore giallo lungo le tubature della parte bassa ed i numeri di servizio della loco ai lati della cabina che, per un effetto cromatico, appaiono posti, come nella realtà, su di una targa ove sono visibili (con la lente) anche i bulloni di fissaggio ripassati in bianco!
Eppur si muove....Il funzionamento è in linea con le ultime produzioni dotate di motore sinus softdrive, con ottimo minimo e progressione costante e fluida (soprattutto dopo aver impostato i parametri di velocità minima, accell. e decell.). Ho provato il modello montando scambi in curva, scambi "corti" e curve r1, tutti superati brillantemente. Il sonoro, con tutti i rumori delle recenti produzioni "a vapore", ha un volume di fabbrica alto, per cui il rumore del pattino è percettibile solo a velocità prossime alla massima.

Impressioni di guida:

Questa Br 39 che continua e migliora le recenti produzioni, Br 01, Br 64 etc. fa, purtroppo, divenire obsolete tutte le varie Br 44, Br 50, Br 41 etc. etc., che per inciso sono macchine ancora godibilissime, ma che raffrontate al presente di questa Br 39, semplicemente non tengono il passo. Resta da verificare se tanta finezza alla lunga possa pagare scotto nel duro lavoro sul plastico, ma non mettiamo il carro davanti ai buoi...e lasciamola lavorare. Un ultima connotazione. Se la crisi di Marklin produce questi risultati speriamo che l'interregno di Pluta duri a lungo...(magari con Pippa e Topolina nel consiglio di amministrazione)
 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4773

Date:

sabato 31 ottobre 2009

Time:

15.50