Mä 39011 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

Stefano

 
Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39011

Produttore:

Märklin

Nr. Servizio:

BR 01 128

Tipo:

vapore

Epoca : Epoca II - 1920 - 1945
Data produzione : 2008

Prezzo:

399,95

Nuovo / usato ?: Nuovo
Luogo d'acquisto: Goppingen

Data acquisto:

2009

Categoria:

mfx

Rodiggio:

2'C1'

Giudizio

Dettagli:

Eccezionali

Minimo:

Eccezionale

Forza di trazione:

Eccezionale

Sensibilità al deragliamento:

Molto Buona

Funzioni digitali:

Eccezionali

Suoni:

Eccezionali

Giudizio complessivo:

Eccezionale

Descrizione:

Si tratta di una potente locomotiva per treni rapidi. A partire dal 1925, nel programma di unificazione della Ferrovia Tedesca del Reich, vennero consegnate 231 macchine a due cilindri del Gruppo 01. Le locomotive a partire dal numero di servizio 01 102 avevano ricevuto freni rinforzati e ruote portanti anteriori con un diametro di 1000 mm, il che consentì di aumentare la velocità da 120 km/h a 130 km/h
Per una storia del modello cfr. T. Hornung und T. Rietig, "Das Märklin-Lokbuch. Dampf-Lokomotiven" Augustus Verlag 1998 (Catalogo Märklin: 07460), pp. 69-73. Per la composizione dei convogli adatti cfr. T. Reitig, "Das Zugbuch", Augustus Verlag 2001 (Catalogo Märklin: 07466)

Impressioni di guida:

La macchina è particolarmente imponente. I numerosi particolari riportati, senza dubbio, contribuiscono all'effetto complessivo, anche se rendono il modello delicato. Le funzioni digitali sono numerose. L'apparato fumogeno (7226) ha un ottimo tiraggio. Esiste anche la funzionalità dei "carboni ardenti".
Il motore mfx è molto potente e anche al minimo supera con facilità pendenza con curvatura larga.
L'unica nota dolente rigurada forse la manutenzione richiesta perché nel manuale di istruzione è previsto che dopo circa di 20 ore di funzionamento la vite senza fine debba essere lubrificata e ciò obbliga a smontare il mantello e a staccare con cautela il nastro adesivo che custodisce il motore. Al momento del rimontaggio occorre fare attenzione a che i cavi non si danneggino.
Come aggiuntivi si trovano in una bustina separata le tubazioni originali del freno (per impiego da vetrina) e il tubo di protezione per l'asta dello stantuffo (che non ho montato e non monterò).
L'indirizzo digitale di fabbrica è 01. Il tender è legato alla locomotiva da aggancio corto regolabile.
 
Link alla discussione:  

Date:

domenica 01 marzo 2009

Time:

11.13