Mä 37082 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

Marco Antonio Zanchini

 
Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

37082

Produttore:

Märklin

Nr. Servizio:

10 001

Tipo:

vapore

Epoca : Epoca III - 1945 - 1970
Data produzione : -

Prezzo:

280,00

Nuovo / usato ?: Usato
Luogo d'acquisto: Milano

Data acquisto:

12/2008

Categoria:

Digitale

Rodiggio:

4-6-2 Pacific

Giudizio

Dettagli:

Buoni

Minimo:

Molto Buono

Forza di trazione:

Buona

Sensibilitŕ al deragliamento:

Molto Buona

Funzioni digitali:

Sufficienti

Suoni:

Sufficienti

Giudizio complessivo:

Buono

Descrizione:

Fu l'ultimo gruppo realizzato per il traino di treni espressi costruite in Germania visto che tra gli anni 50 e 60 la tipologia di mezzi per la trazione ferroviaria, leggasi V200 ed E 10, stava cambiando.
Il Gruppo BR 10 ha rodiggio 4-6-2 che lo classifica come Pacific, ne furono realizzati due esemplari che presero servizio nel 1958 principalmente sulle tratte Hannover - Kassel - Francoforte sul Meno.
Compito di questo gruppo era di trainare treni espressi da 600 Tonnellate alla velocita' di 140 Km/h.
La BR 10 ha un carico assiale di 22 Tonnellate e fu progettata con l'intento di sostituire le serie BR 01.10 e BR 03.10.
Erano macchine a tre cilindri con ruote da 2000 mm di diametro ed una potenza di 3000 CV erano inoltre delle macchine semi aereodinamiche, ossia era carenato solo il blocco cilindri.
Queste loco, data la bellezza delle forme erano soprannominate 'Cigno Nero'. Furono accantonate nel 1967.
La 10 001 aveva alimentazione mista carbone / olio combustibile allo scopo di ottenere una resa termica maggiore allo spunto.
Nella 10 002 questo sistema non fu usato.
La 10 001 e la 10 002 pur essendo simili avevano tender diversi realizzati a struttura portante, cioč senza telaio.
Nel 1959 l'alimentazione della 10 001 fu modificata per essere uguale a quella della 10 002.
Nel 1967 la 10 002 fu ritirata dal servizio e nel 1968 anche la 10 001 subi'lo stesso destino.
La 10 001 si trova al "Deutsche Dampflokmuseum" di Neuenmarkt-Wirsberg.
 

Impressioni di guida:

CENTRALINA USATA: INTELLIBOX
Il motore e' un 5 poli, non so dire se di tipo nuovo o vecchio, dotato di decoder che risponde bene alle tacche della centrale digitale. Minimo molto 'minimo' sulla prima tacca e massimo regolabile tramite potenziometro ubicato nel tender, per cui ognuno e' libero di regolarsi la velocita' come meglio crede. Gira bene e senza tentennamenti sia sugli scambi dritti che curvi e sul primo raggio dei binari C.
Al solito e' possibile regolare i parametri di accelerazione / frenatura e la velocita' massima della loco mediante trimmer.
I suoni, secondo me, NON sono completi, sono presenti il rumore di marcia, il fischio a vapore ed il sibilo del vapore, mancano del tutto i rumori del rilascio del vapore, della frenatura, della pompa dell' acqua, grata e paletta del carbone.
Mancano i suoni casuali che si attivano automaticamente durante la marcia. All' avvio/frenatura non si sente il rilascio del vapore, ne la pompa dell' acqua ne niente. I suoni hanno un rumore 'plasticoso' anche se il tender, come la loco, e' di metallo.
Ho come unico metro di paragone i LokSound della ESU e il decoder montato su questa macchina mi ha deluso.
La loco e' bella pesante, la bella coloritura rossa, mai esistita al vero, la rende facilmente individuabile sul plastico e piacevole da vedere. Nella confezione ci sono due carenature da montare sul blocco cilindri, una per la circolazione sul plastico e l'altra per l'esposizione statica. Il livello di dettaglio mi pare buono, cosi' come la verniciatura. La loco e' rumorosa a velocita' sostenuta, diventa accettabile a velocita' media mentre al minimo si sente appena.
Le luci sono realizzate con led a luce gialla, davanti, sul tender e per illuminare il rodiggio, quest'ultimo con un effetto molto appariscente di sera. Avrei preferito delle luci bianche, il giallo e' troppo 'giallo'.
CONCLUSIONI
Su una loco di questo tipo, prezzo e realizzata per i 10 anni dell'Insider Club potevano montare un decoder sonoro migliore e dei led a luce bianca calda, cio' premesso nel complesso il modello e' ben fatto, bello da far girare sul plastico e da vedere, cosi' come lo sono tutte le vaporiere imponenti.
 
 
Link alla discussione:  

Date:

sabato 10 gennaio 2009

Time:

16.17