Mä 26549 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

Stefano

 
Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

26549

Produttore:

Märklin

Nr. Servizio:

38 1885

Tipo:

vapore

Epoca : Epoca III - 1945 - 1970
Data produzione : 2008

Prezzo:

299,00

Nuovo / usato ?: Nuovo
Luogo d'acquisto: Germania

Data acquisto:

01/2009

Categoria:

mfx

Rodiggio:

2'C

Giudizio

Dettagli:

Eccezionali

Minimo:

Eccezionali

Forza di trazione:

Molto Buona

Sensibilità al deragliamento:

Eccezionale

Funzioni digitali:

Sufficienti

Suoni:

Molto Buoni

Giudizio complessivo:

Molto Buono

Descrizione:

Composizione Leig (leichter Güterzug) composto da loco classe 38 e 2 carri doppi provvisti di intercomunicanti tra i carri di ciascuno coppia. Loco digitale mfx con motore tipo Faulhaber, con suoni, luci e possibilità di montaggio di apparato fumogeno. Treno merci veloce in versione anno ca. 1956.

Impressioni di guida:

La confezione è molto bella e composta da loco classe 38 e 2 carri merci doppi
carri
I carri sono molto belli, con apportati diversi dettagli e scritte molto nitide, come Märklin ci ha abituato. La soluzione degli intercomunicanto è ben fatta. Anche in curva rimangono abbastanza ben chiusi. La scritta sulle fiancate forse è un pò troppo inclinata. Tutte le foto delle carrozze vere che ho visto fino ad adesso non mostranno tale inclinazione. Però non posso dirlo con certezza. Magari esistono in giro foto che mi smentiscono. Ma non le ho ancora trovate.

Loco

La loco è realizzata completamente in metallo con tantissimi dettagli anche piccolissimi. La loco si rifà al modello 37030 uscito nel 2004 con lievi modifiche di versione (bande aerodinamiche Wagner di piccole dimension e due elmi).
Ogni carrello del tender ha un collegamento a massa separato. Insieme alla loco garantiscono così una presa di corrente eccezzionale. La loco ha 2 luci di testa e coda realizzate con LED bianchi molto belli.
I suoni sono completi, dal rumore di marcia al fischio, rilascio del vapore, frenatura, pompa dell' acqua, grata e paletta del carbone. Purtroppo anche su questa loco si sono dimenticati dei suoni casuali che si attivano automaticamente durante la marcia. Cosi all' avvio/frenatura non si sente il rilascio del vapore, ne la pompa dell' acqua ne niente. Non capisco il perchè di questa pecca, che questa loco condivide con la 37115 e la 39020. è così bello sentire il rilascio del vapore dopo che la loco ha frenato. Eppure i suoni sul decoder ci sono.
Le caratteristiche di marcia sono molto buone eccetto un particolare che da molto fastidio: il rumore meccanico della loco, pur avendo un motore di tipo Faulhaber, la loco a partire da circa 60% della velocità sviluppa un rumore di ingranaggi che diventa via via fastidiosissimo fino a superare il livello del suono del decoder. Visto che la loco 37030 non è affetta da questo problema viene da chiedersi come mai questa loco invece è così?. Hanno usato motore/ingranaggi scadenti? Problemi di toleranze meccaniche? Purtroppo la realizzazione della trazione non prevede possibilità di ingrassare la vite senza fine come per esempio sulla Br55. Nel libretto di istruzioni è chiaramente vietato oliare gli ingranaggi. Solo gli assi.
In tutto un gran bel treno per il servizio merci veloce, che lascia però l' amaro in bocca a causa del rumore meccanico. Usandolo a velocità inferiore il rumore non da fastidio, ma che servizio merci veloce è poi? per l' assenza dei suoni casuali avrei potuto chiudere un occhio.
 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3895

Date:

venerdì 09 gennaio 2009

Time:

11.04