Ro 68558 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

Maurice69

      

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

68558

Produttore:

Roco

Nr. Servizio:

EU 43 006RT

Tipo:

Elettrica

Epoca : Epoca V - 1985 - ...
Data produzione : 2008

Prezzo:

128,00 €

Nuovo / usato ?: Nuovo
Luogo d'acquisto: negozio

Data acquisto:

2008

Categoria:

Digitale

Rodiggio:

Bo'Bo'

Giudizio

Dettagli:

Eccezionali

Minimo:

Eccezionale

Forza di trazione:

Eccezionale

Sensibilità al deragliamento:

Eccezionale

Funzioni digitali:

Eccezionale

Suoni:

 

Giudizio complessivo:

Eccezionale

Descrizione:

Locomotore BOMBARDIER EU43 con numero di servizio 006 RT logo piccolo sulla fiancata. Locomotiva a bitensione che in futuro può circolare sia in Italia , Austria e Germania usata prevalentemente come trazione dal quadrante europa di Verona per viagi diretti in Germania con convogli intermodali dalla Rail Traction Company. In doppia trazione sul Brennero può trainare 1300 TON. mentre in singola 700 TON.; sulla linea del Tarvisio in singola 1100 TON. ed in pianure ,sempre in singola trazione 1500 TON. Possiede uno sforzo di trazionedi 300kn, una potenza continuativa di 6000kw con una velocità massima di 140 KM/h in traino merci.

Impressioni di guida:

Questo modello di locomotore viene riprodotto con due versioni dalla Roco, il N° 68558 EU43 006 RT con logo piccolo sulla fiancata, il N° 68559 EU43 008 con logo grande. L'unica differenza rimane nel logo e nella numerazione. Il modello viene fornito con degli spartineve integrali e con i vari tubi da montare, monta molti aggiuntivi delicati che potrebbero staccarsi al minimo contatto, quindi per chi vuole giocarci, consiglio di non montarli per evitare eventuali perdide e problemi con altro materiale rotabile. Molto ben riprodotta nei particolari, bisogna quindi prestare attenzione quando si prende in mano, ricordiamoci che non ha il mantello e particolari in metallo, anche se non in metallo a un buon peso che assimilato alla trazione su tre assi con 4 bande di aderenza si comporta benissimo. Una cosa strana è che sul catalogo roco viene riportato che ha la trazione su due assi, in realtà il modello a tre assi motore, due sul carrello anteriore ed uno sul carrello con il pattino, le 4 bande di aderenza sono montate sull'altro carrello, quello senza pattino, motore centrale con trasmissione a cardano, ottimo lo sforzo di trazione, decoder con regolazione del carico che funziona benissimo senza perdere la velocità, almeno a occhio nudo. Un mimnimo eccezzionale, anche in modalità di manovra, con un'accellerazione progressiva senza scatti o incertezze, velocità massima forse eccessiva e da regolare in base al proprio piacere, io non ho modificato nessun parametro o Cv poichè fuziona bene. Che dire, un modello buono con solo una lacuna, ovvero non è Marklin e manca il mantello in ferro. Funziona benissimo e non crea problemi con il binario C, ho fatto delle prove di trazione e sia in salita che in piano ha avuto un buon comportamento, nessun problema anche affrontando le curve R1 ad velocità massima. Un buon modello con cui giocare e divertirsi bene, luci in puro stile italiano, tre bianche anteriori e due rosse dietro.
 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3605

Date:

mercoledì 15 ottobre 2008

Time:

00.17