Mä 39100 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

 

 

La recensione di:

Stefano
Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39100

Produttore:

Märklin

Nr. Servizio:

VT 10.5

Tipo:

diesel

Epoca :

Epoca III - 1945 - 1970

Data produzione : 2008

Prezzo:

429,00 €
Nuovo / usato ?: Nuovo

Data acquisto:

05.08.2008

Luogo d'acquisto:

Germania

Categoria:

mfx

Rodiggio:

elettrotreno

Giudizio

Dettagli:

Eccezionali

Minimo:

Eccezionale

Forza di trazione:

Eccezionale

Sensibilità al deragliamento:

Eccezionale

Funzioni digitali:

Molto Buone

Suoni:

Molto Buoni

Giudizio complessivo:

Eccezionale

Descrizione:

Modello Insider 2008 Br VT 10.5 "Senator" della Deutschen Bundesbahn (DB). Convoglio composto da 2 motrici e 2 carrozze, motore SDS, decoder mfx, numerosi funzioni. COmpletamente in metallo

Impressioni di guida:

Questo treno può piacere esteticamente oppure no, questo non lo nego, ma un merito bisogna lasciarglielo: rispecchia gli antichi splendori della Märklin in fatto di qualità del prodotto, cura del dettaglio e soluzioni tecniche avanzate.
Io ero un pò scettico sull' estetica quando l' ho ordinato, ma vedendolo sui miei binari tale scetticismo si è dissolto. Il treno è bellissimo a vedersi, con la verniciatura impeccabile ed il colore argento. Con le carrozze così corte poi si snoda nelle curve/scambi che è un piacere. Non vedo l' ora di avere anche le carrozze aggiuntive per allungarlo.
I ganci tra le carrozze sono i più robusti che io abbia mai visto su prodotti Märklin. Questo è dovuto alla presenza di una sala (asse) tra due carrozze. L' agganciamento è semplicissimo e gli intercomunicanti delle carrozze non danno adito ad alcuna critica. Il treno è pesantissimo (metallo) e da veramente un inpressione di robustezza.
Il motore SDS è fluidissimo e abbassando i parametri ha una marcia alle velocità più basse veramente impeccabile. Il motore quasi non si sente mentre la loco si snoda lento come una lumaca sugli scambi. La sicurezza del contatto elettrico è massima.
L' illuminazione di testa a LED bianchi/rossi si perde un pò nella livrea argento/rossa. Bisogna guardare bene per vedere le luci, anche a regolazione massima dell' intensità. L' illuminazione interna è molto gradevole con i LED bianchi. Qui però la Märklin ha fatto il solito errore che qui critico come sempre:

MA perchè la Märklin si ostina a mettere l' illuminazione di testa/coda insieme a quella interna sulla stessa funzione???? Perchè sono obbligato a fare andare il treno illuminato anche di giorno, solo perchè voglio avere le luci di testa/coda accese (da regolamento)? Ci sono sti decoder mfx plurifunzioni, ma è così difficile prevedere 2 funzioni separate? Questo errore continuano a farlo da una vita, dall' ICE al VT11.5, dall VT12 al VT08 arrivando al Gottardo. MA quando impareranno? Eppure in tanti forum questa caratteristica viene sottoposta a critica.

Vabbè, passando oltre, un' altra funzione separata sono l' illuminazione delle lampade dei tavoli, l' annuncio alla stazione (identico con la loco 10.3 e simili), chiusura porte, fischio e rumore di marcia/frenatura. Il rumore di marcia è molto bello, anche se è simile alla V200 39800 e provviene da solo una motrice.

Tutte le carrozze sono illuminate (non come i VT11.5 e VT12, dove i posti nelle motrici rimangono al buio)

Nonostante le 2 piccole pecche elencate, il mio giudizio è che si tratta di un modello eccezzionale, che piace più dal vivo che in foto, ad altissimo livello qualitativo e funzionale. Io lo collocherei davanti al VT11.5 o VT12. Ha simili pecche (illuminazione testa/coda legata a quella interna), ma ha un illuminazioone completa del treno più una realizzazione robusta di ganci ed intercomunicanti. Il treno è piu particolare però, sia per soluzioni tecniche (assi) che per livrea più originale.

Se qualcuno si chiedesse perchè l' ho pagato così tanto meno del prezzo consigliato Märklin: Il rivenditore già lo vendeva a 529 Euro invece di 599, poi io abitando in Svizzera, ho recuperato 100 Euro di IVA.

 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3436

Date:

mercoledì 06 agosto 2008

Time:

01.06