Mä 39121 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

 

 

La recensione di:

Stephan Möller

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39121

Produttore:

Marklin

Nr. Servizio:

E10 1266

Tipo:

Elettrica

Epoca :

Epoca III - 1945 - 1970

Data produzione : 2007

Prezzo:

189,00 €
Nuovo / usato ?: Nuovo

Data acquisto:

2007

Luogo d'acquisto:

Germania

Categoria:

Digitale

Rodiggio:

Bo' Bo'

Giudizio

Dettagli:

Eccezionali

Minimo:

Molto Buono

Forza di trazione:

Molto Buona

Sensibilità al deragliamento:

Eccezionale

Funzioni digitali:

Sufficienti

Suoni:

Insufficienti

Giudizio complessivo:

Molto Buono

Descrizione:

Loco Rheingold E10.12 con motore SDS e trazione su 4 assi. Decoder mfx con modulo sonoro aggiuntivo con fischio ed annuncio stazione. Luci tramite LED comandabili in digitale, fissi in analogico

Impressioni di guida:

Questa loco, derivata dalla 39120 ma senza corrimani e pedane anteriori (fedele al prototipo), ha un bel mantello in metallo ben dettagliato. Il peso non è male. Numerosi sono i dettagli, anche aggiunti in plastica. Questo rende la loco un pò fragile, quindi bisogna fare attenzione quando la si maneggia.
La colorazione è ben fatta, tranne agli angoli estremi della cassa. Lì ci sono delle sbavature tra il blu ed il crema (si vede bene nella foto frontale nell' angolo a sinistra). Sto pensando di rimandarla in dietro per avere una verniciatura migliore. La sbavatura è piccola, però noo dovrebbe esserci.
Il motore SDS è esente da ogni critica. Gira bene sin dal minimo. Solo allo step di velocità intorno al 20 si nota un leggero andamento a scatti. CMQ è molto silenzioso.
L' illuminazione anteriore è un pò gialla, ma non è fastidiosa. Mi da molto più fastidio che non si possano azionare le luci rosse posteriori separatamente. Quando la loco traina i vagoni, illumina l' ultima carrozza di rosso, il che non è bello a vedersi. La Märklin ha già dimostrato di sapere fare loco con luci azionabili separatamente (39800, 39180), quindi non capisco porprio perchè sia così diffilie farlo su tutte le loco. Probabilmetne perchè tutte le uscite delle funzioni del decoder sono occupate da suoni del modulo sonoro. Con un vero decoder sonoro sarebbe diverso. AUX4 si sa che è occupato con la tensione di controllo del SDS.
E veniamo al capitolo peggiore, i suoni. Essendo il modulo sonoro separato, non si può regolare il volume e quindi la loco "urla". I avrei preferito il suono dei motori all' annuncio della stazione ed al fischio. Dovendo però tenere basso il prezzo (si fa sempre per dire), la Märklin ha optato per questa versione economica. Potevano risparmiarsi il modulo sonoro del tutto ed abbassare ulteriormente il prezzo. I suoni disponibili sono a mio parere un' accessorio superfluo in questo caso.

Anche qui vedrò cosa posso fare con un Loksound.
 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2901

Date:

sabato 23 febbraio 2008

Time:

12.21