Mä 39573 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

 

 

La recensione di:

Giuseppe Moretti

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39573

Produttore:

Marklin

Nr. Servizio:

E03 004

Tipo:

elettrica

Epoca :

Epoca III - 1945 - 1970

Data produzione : 2001

Prezzo:

€ 250,00
Nuovo / usato ?: Nuovo

Data acquisto:

2002

Luogo d'acquisto:

Mercatino

Categoria:

Digitale

Rodiggio:

0-3-3-0

Giudizio

Dettagli:

Sufficienti

Minimo:

Eccezionale

Forza di trazione:

Eccezionale

Sensibilità al deragliamento:

Molta Buona

Funzioni digitali:

Buone

Suoni:

Sufficienti

Giudizio complessivo:

Molto Buono

Descrizione:

L'E03 004 Marklin è la riproduzione di una delle prime quattro motrici E03 delle DB, in linea dagli ultimi anni sessanta del secolo scorso. La prima riproduzione Marklin risale al 1966 (E03 002), in catalogo sino al 1969 e poi sostituita dalla 103 113-7, che si differenzia sostanzialmente per la coloritura del tetto color crema (nella nostra è argento) e nella doppia fila di griglie di areazione laterali. Le E03-103 sono state prodotte in numerosissime versioni da Marklin, quasi tutte riproducenti le serie successive a quella di questo modello. Il 39573, di cui parliamo qui, è il primo modello interamente in metallo, ma conserva alcuni componenti del vecchio, come i carrelli (bruttini) ed alcuni particolari della trasmissione, con una ruota dentata visibile tra due assi. La base è in metallo come nelle vecchie versioni. I pantografi sono rossi, piuttosto belli ed atti al funzionamento. La verniciatura ben omogenea, i colori di buona tonalità, non molto lucidi. Le funzioni digitali, in considerazione del periodo di produzione, sono buone: luci, fischio, illuminazione lucernaio, luci rosse posteriori, andatura da manovra. Le funzioni (velocità, ritardo di accelerazione/frenatura, volume) sono regolabili manualmente. Il motore è il magnifico Sinus di prima generazione, che rimane, per me, il migliore motore Marklin mai prodotto. Potentissimo, con una gradevole rumorosità, fluido, con un minimo eccezionale. Con un mfx sarebbe una meraviglia.
Al modello si adattano, naturalmente, le carrozze TEE del periodo, in colorazione beige/rosso. Introvabili le originali delle confezioni 42990 e 42991, personalmente mi sono "accontentato" dei set "SudWind" 42993 e 42994 e della carrozza Bar 41972. Tuttavia, come da documenti fotografici acquisiti nel forum, è possibile accoppiare la motrice anche a vetture di altre colorazioni, come il verde/blu del set 42758.

Impressioni di guida:

Come accennato, a causa di alcuni particolari, come le viti di fissaggio del mantello sul tetto, il modello risente un pò della diretta derivazione dal vecchio 3053 - 54. La costruzione in metallo, la verniciatura accurata, oltre alle eccezionali prestazioni motoristiche hanno però reso questo modello veramente desiderabile. Bella la linea, una delle migliori tra quelle delle loco elettriche del periodo ed in assoluto. Il colore è reso molto bene, sia per la qualità della vernice, che per la sua tonalità . Le ottime prestazioni motoristiche includono anche un'eccellente velocità massima, mentre si evidenzia nell'uso una buona sensibilità al deragliamento. La macchina costava circa 300 euro nel 2002. Attualmente, ammesso che la si trovi, a mio parere difficilmente si può avere a meno di 350 euro. Anche se il Koll la quota meno, questo è il suo reale valore. Consiglio i fortunati che si imbatteranno in una possibilità di acquisto di non lasciarsela sfuggire, anche in considerazione della rarità del modello. La cifra spendibile è direttamente proporzionale al desiderio di possederlo. Nella gamma in produzione si può trovare, tra le novità 2008 l'articolo 37571, al modico prezzo di 299,00 euro, con motore ad elevate prestazioni e decoder mfx. Il nostro modello, come quello appena citato, sono forniti con "carenature frontali aperte e gancio corto sostituibili con una versione chiusa con manichette della frenatura ed aggancio realistico innestabili". Lunghezza ai respingenti di entrambi i modelli: 21,9 cm.
 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2846

Date:

sabato 09 febbraio 2008

Time:

22.29