Mä 39540 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

 

 

La recensione di:

Ugo Caiazzo

foto di madifazi ed di Lucamarklin

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39540

Produttore:

Marklin

Nr. Servizio:

Rae Tee II Gottardo

Tipo:

elettrica

Epoca :

Epoca III - 1945 - 1970

Data produzione : 2007

Prezzo:

670,00 €
Nuovo / usato ?: Nuovo

Data acquisto:

01/2008

Luogo d'acquisto:

Italia

Categoria:

mfx

Rodiggio:

-

Giudizio

Dettagli:

Molto Buoni

Minimo:

Molto Buoni

Forza di trazione:

Sufficiente

Sensibilità al deragliamento:

Molto Buona

Funzioni digitali:

Buone

Suoni:

Sufficiente

Giudizio complessivo:

Molto Buono

Descrizione:

Si tratta di uno dei modelli più "chiacchierati" degli ultimi tempi, almeno per Marklin. Lungamente atteso e lungamente criticato per via del sistema di connessione tra i cinque elementi che lo compongono di cui si dirà. La confezione che lo contiene è grande quasi come uno startset, dona importanza al suo eccellente contenuto; i cinque elementi, tutti di metallo, si presentano già al primo impatto visivo di gran pregio. Tolti dalla confezione e tenuti tra le mani, si ha la sensazione di trovarsi di fronte ad un "classico" Marklin, bello pesante, e dalla verniciatura impeccabile.
Particolarmente ben riusciti i frontali delle vetture di testa, i migliori visti sinora, a mio avviso, sulle riproduzioni del Gottardo (poche invero Lima e Mertropolitan se non ne dimentico qualcuna) complete di tutto. Tutte le vetture sono dotate di arredamento interno, diverso da vettura a vettura, ed illuminate con led bianchi (non bianchissimi) che donano al treno un bell'aspetto realistico. Lo stesso dicasi per le luci frontali sempre a led bianchi. Veniamo al nocciolo, la connessione tra le carrozze, facilitata da un apposito accessorio fornito nella confezione, consente alle carrozze del treno di viaggiare accostate in rettilineo ma in curva, inevitabilmente, il treno si "apre" lasciando intravedere la spinetta di collegamento (piastrina verde) tra le carrozze. Francamente, considerato che la riproduzione modellistica di treni "bloccati" comporta sempre qualche compromesso, non me la sento più di tanto di condannare questa scelta, se non per il fatto che la piastrina poteva essere "inguainata" con della plastica nera meno "risaltante". Al di là di tutto il sistema funzione molto bene, l'aggancio appare sicuro e neanche troppo fragile. Il funzionamento è ottimo con buona progressione del motore soft drive, anche se si sente che un convoglio di questo peso (e pregio) avrebbe tratto ulteriori benefici da un secondo motore. Sia ben chiaro, il treno va, e forse tachigrafo alla mano la velocità in scala e pressoché uguale al treno vero (magari qualcuno potrà divertirsi a calcolarla). I suoni, visto il gradevole e marklinista fracasso che fa il treno di cinque elementi (e due pattini) è, forse giustamente limitato al fischio e allo scenico annuncio di stazione; forse i ventilatori a treno fermo,come sulla loco E 50, potevano metterli.
Ultima notazione, il treno non è in perfetta scala 1/87, ma leggermente accorciato, ma vi garantisco che l'insieme è di assoluto valore e che la cosa non disturba affatto, anzi neanche si nota.

Impressioni di guida:

Il mio personale giudizio su questo "Gottardo", da me lungamente atteso, è sicuramente positivo. Solidità, verniciatura vellutata, ottimo funzionamento insomma tipicamente Marklin. Qualcuno potrà storcere il naso per il sistema di aggancio, e a dire il vero ero inizialmente perplesso anch' io, ma visto l'insieme la perplessità è subito svanita soppiantata dalla voglia di vederlo correre ( sul mio solito ovalone). Eppoi, come ho già avuto modo di dire, con marklin quello che conta è la bellezza dell'oggetto in sè, non la impossibile (e forse inutile) perfetta rispondenza al prototipo, e questo, come treno, è un oggetto davvero molto bello.
 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2772

Date:

venerdì 18 gennaio 2008

Time:

18.23