Mä 37562 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

 

 

La recensione di:

Giuseppe Moretti

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

37562

Produttore:

Marklin

Nr. Servizio:

E60 10

Tipo:

elettrica

Epoca :

Epoca III - 1945 - 1970

Data produzione : 2002

Prezzo:

220,00 €
Nuovo / usato ?: Nuovo

Data acquisto:

2002

Luogo d'acquisto:

Negozio

Categoria:

digitale

Rodiggio:

1-3-0

Giudizio

Dettagli:

Buoni

Minimo:

molto Buono

Forza di trazione:

Molto Buona

Sensibilità al deragliamento:

Buona

Funzioni digitali:

Sufficienti

Suoni:

Insufficienti

Giudizio complessivo:

Buono

Descrizione:

La BR 60 (E60) è l'ultima erede di una "famiglia" di modelli iniziata nel lontano 1981 con la 160 001-4 "rosso vino", analogica. Da allora il modello ha subito lievi modifiche estetiche (applicazione delle fasce di sicurezza giallo/nere, pantografi prima neri fino all'attuale rosso) ma sostanziali modifiche di motorizzazione, sino a giungere al motore cinque poli delle recenti macchine, servito da decoder fx e mfx nelle ultime serie, in catalogo fino al 2005. La macchina ha avuto anche delle versioni verdi, da non confondere con le 3456/34561 verde (E60 09) priva di avancorpi e ringhiere alle estremità. Il modello provato è quello con decoder fx, del 2002. La piccola loco ha mantello in plastica con buoni dettagli, bel biellismo, ottimo pantografo. Le funzioni digitali si limitano alle luci accese/spente, ma si tratta, non dimentichiamolo, di un modello non troppo costoso, almeno rispetto allo standard Marklin. Buona la potenza di trazione, che ne fa una locomotiva polivalente, adatta a merci o anche alla manovra pesante in stazione, pur difettando di gancio telex.

Impressioni di guida:

La loco ha una linea originale, con avancorpi asimmetrici. Curiosità: anche se viene presentata abitualmente dal lato "lungo" come nelle mie foto, in realtà il lato "1" è quello con avancorpo corto, come evidente dal rodiggio e dalla numerazione. Come detto, è una macchina versatile, di epoca III, adatta ad uso promiscuo, con buona capacità di trazione (in manovra, in piano, sposta senza problemi 5 vetture passeggeri da 27 cm). Un pò rumorosa, ha una fluidità ed una accelerazione/frenata molto ben calibrabili e regolabili, anche se è necessario intervenire a mano sul decoder.
Pur essendo fuori produzione, non credo sia difficilissimo rintracciarla nei negozi, magari nell'ultima versione con mfx.
 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2714

Date:

sabato 05 gennaio 2008

Time:

12.59