La recensione di: |
Silvio Pastorini |
Clicca per ingrandire | |
Caratteristiche |
|
Codice: |
43930 |
Produttore: |
Roco |
Nr. Servizio: |
491 001-4 |
Tipo: |
Elettrica |
Epoca : | Epoca IV - 1970 - 1985 |
Data produzione : | 1996 |
Prezzo: |
|
Nuovo / usato ?: | Nuovo |
Data acquisto: |
02.10.2006 |
Categoria: |
Analogico |
Rodiggio: |
Bo'2' |
Giudizio |
|
Dettagli: |
Eccezionali |
Minimo: |
buono |
Forza di trazione: |
Sufficiente |
Sensibilità al deragliamento: |
Insufficiente |
Funzioni digitali: |
|
Suoni: |
|
Giudizio complessivo: |
Buono |
Descrizione: |
|
Il modello
Roco 43930 riproduce nella versione per funzionamento in c.a.
l’elettromotrice panoramica, “Gläserner Zug”, ET 91 delle DB, che
venne costruita da Fuchs e da AEG all’inizio degli anni ’30, in due
esemplari a trazione elettrica e tre a trazione diesel.
Sopravvissero al secondo conflitto mondiale solo due unità diesel e
una elettrica, l’ ET 91 01 (dal 1968 riclassificata 491 001-4).
Quest’ultima ha una potenza di 390 kW e raggiunge la velocità
massima di 110 km/h. L’elettromotrice è dotata di due pantografi, in
origine entrambi simmetrici. Nel 1976 uno di essi venne sostituito
con un pantografo asimmetrico, sul quale è più agevole la
sostituzione dello strisciante, operazione necessaria per i viaggi
sulla rete elvetica, la cui catenaria presenta una poligonazione
diversa da quella tedesca e austriaca. |
|
Impressioni di guida: |
|
L’estetica del modello
può dirsi senz’altro molto ben riuscita e rende in maniera egregia
tutta la particolarità del rotabile reale; i figurini dei
viaggiatori e del macchinista sono già forniti e collocati sui
sedili dal costruttore. |
|
Link alla discussione: | http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1356 |
Date: |
lunedì 01 gennaio 2007 |
Time: |
23.57 |