Mä 39080 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

 Domenico Cusimano

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

39080

Produttore:

Märklin

Nr. Servizio:

VT08.05

Tipo:

Diesel

Epoca : Epoca III - 1945 - 1970
Data produzione : 2006

Prezzo:

529,00

Nuovo / usato ?: Nuovo

Data acquisto:

04/09/2006

Categoria:

mfx

Rodiggio:

B2+2'2'+2'2'

Giudizio

Dettagli:

Buoni

Minimo:

Molto Buono

Forza di trazione:

Buona

Sensibilità al deragliamento:

Buona

Funzioni digitali:

Molte Buone

Suoni:

Molto Buoni

Giudizio complessivo:

Molto Buono

Descrizione:

Treno di automotrici diesel

Impressioni di guida:

Prevalentemente di metallo, ad eccezione, purtroppo,  del tetto e dei fascioni laterali copricarrello, questo treno di automotrici costituisce un mirabile esempio di realismo ferroviario. Composto da tre elementi, uno dei quali motore, con profilo  foggiato  ad uovo,  riproduce fedelmente il prototipo  nella strutturazione esterna del mantello e nell’arredamento interno, quest’ultimo posto in risalto grazie ad  una diffusa ed adeguata illuminazione d’ambiente. La funzione sonora del motore diesel , sia nella fase iniziale di accensione che  in quella statica   di riscaldamento,  di lento avanzamento e di spegnimento , deve considerarsi perfettamente conforme alle emissioni sonore  di tutte le automotrici diesel degli anni 50 e 60, indigene e straniere,   funzione perfettamente sincrona al ritardo di avviamento e alla corrente erogata.  Non meno apprezzabili le potenti  trombe di segnalazione, il fischio di partenza e l‘annuncio al marciapiede, quest’ultimo  solo in lingua tedesca e quindi difforme dal prototipo d’ambiente che avrebbe dovuto  prevedere  anche  la versione francofona. Ottima l’acustica che non palesa alcuna forma di distorsione ed il cui volume necessita  di una adeguata  riduzione. Meno entusiasmanti, senza alcun tono patriottico o sciovinista, la funzione sonora che riproduce la radiocronaca proclamatrice della Germania quale campione mondiale di calcio e quella sibilante di emissione dell’aria compressa che è erroneamente simile a quella delle loco elettriche piuttosto che a quella tipica delle automotrici diesel. Deludente, in termini di velocità, le prestazioni del nuovo motore C-Sinus, inferiori , intorno al 3%,  alle velocità medie di tutte le pregresse motorizzazioni Marklin, performances compensate da un maggior grado di stabilità e  manovrabilità, indipendentemente dall’ABV, se si utilizza  Marklin-system.  Resistenze quasi impercettibili  con le pendenze superiori all’1% . Questo articolo avrebbe meritato una doppia motorizzazione . Peccato! 

 
Link alla discussione: http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=961

Date:

domenica 10 settembre 2006

Time:

17.29