La recensione di: |
paris-palermo |
![]() ![]() ![]() |
|
Clicca per ingrandire | |
Caratteristiche |
|
Codice: |
29811 |
Produttore: |
Marklin |
Nr. Servizio: |
V 221 |
Tipo: |
Diesel |
Epoca : | Epoca III - 1945 - 1970 |
Data produzione : | |
Prezzo: |
€ 380,00 (startset) |
Nuovo / usato ?: | Nuovo |
Data acquisto: |
03/2006 |
Categoria: |
Digitale |
Rodiggio: |
B' B' |
Giudizio |
|
Dettagli: |
Molto buoni |
Minimo: |
Eccezionale |
Forza di trazione: |
Eccezionale |
Sensibilità al deragliamento: |
Molto buona |
Funzioni digitali: |
Molto buone |
Suoni: |
Molto buoni |
Giudizio complessivo: |
Molto buono |
Descrizione: |
|
Modello
interamente in metallo - 4 anelli di attrito - motorizzazione
tramite 2 assi - digital FX con rumori diesel, tromba - 3 luci
bianche davanti e 2 rosse dietro commutabile con Mobile station e
inversione con senso di marcia. |
|
Impressioni di guida: |
|
La mia prima loco
Marklin...il suo volto molto rotondo e simpatico nasconde una
macchina molto potente capace di tirare un bel numero di carri senza
fatica (anche con pendenza "pazza"), da aggiungere che in dicesa, a
carico pienissimo, la loco non prende una "falsa" velocità dovuta al
peso dei carri che tira (spero avete capito). Il ritardo della
frenatura e dell'accelerazione è molto realistico, come il rumore di
marcia del motore diesel che mi ha davvero stupito durante il
"viaggio d'inaugurazione" : all'accensione del motore si sente quasi
il macchinista inserire le chiavi nel cruscoto ! Collegato con la
velocità, il rumore va crescendo fino all'accensione di tutti
cilindri. Solo la tromba sembra, secondo me, un pò
artificiale... La loco è ben dettagliata con mancorrenti riportati... purtroppo la cabina del conduttore
è troppa piccola, non
ha spazio sufficiente per ospitare il macchinista. |
|
Link alla discussione: | http://www.3rotaie.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=643 |
Date: |
giovedì 27 aprile 2006 |
Time: |
19.01 |