Mä 37316 (01)

Precedente Su Successiva

 

 

La recensione di:

Giuseppe Moretti

        

Clicca per ingrandire

Caratteristiche

Codice:

37316

Produttore:

Marklin

Nr. Servizio:

BR 111-197-0

Tipo:

Elettrica

Prezzo:

239,00 €

Data acquisto:

2005

Categoria:

mfx

Rodiggio:

Bo-Bo(0-2-2-0)

Giudizio

Dettagli:

Molto Buoni

Minimo:

Molto Buono

Forza di trazione:

Molto buona

Sensibilità al deragliamento:

Molto Buona

Funzioni digitali:

Sufficienti

Suoni:

Sufficienti

Giudizio complessivo:

Buono

Descrizione:

E' una macchina esteticamente bellissima.  Purtroppo, anche questo modello ha il mantello di plastica. Le motivazioni sono le stesse della E 04: si tratta di un vizio di origine. Infatti il modello iniziale, da cui deriva l'attuale versione digitale, è stato presentato nel 1977 con il numero di catalogo 3042. Il modello attuale mi sembra identico alla versione 5, con pantografi Typ 12 a compasso, anche se il numero di esercizio della macchina potrebbe essere diverso.
Anche se sul catalogo 2005 la locomotiva viene descritta come fornita di decoder fx, l'esemplare consegnatomi è dotato di mfx.
A questo proposito va detto che le impostazioni di fabbrica sono da modificare, in quanto il locomotore ha un'accelerazione e una frenatura troppo brusche, mentre con l'mfx si possono ottenere un'accelerazione e un rallentamento eccezionalmente realistici. Le impostazioni sono modificabili con la 6021, seguendo la procedura per l'mfx. Se si segue la procedura del libretto istruzioni, la impostazioni non cambiano. Da questo particolare si intuisce che anche se l'mfx è stato montato, il libretto di istruzioni è rimasto quello originale. Infatti sulla scatola il logo mfx è un adesivo, attaccato sopra al vecchio logo fx.
In ogni modo, una volta così impostata, la macchina è perfetta: veloce, con sufficiente forza trainante, modulo sonoro con fischio, led bianchi e rossi, purtroppo questi ultimi non escludibili come su altri modelli.
Perfetti i pantografi, anche se leggermente rumorosi. Come per tutti gli altri tipi di pantografo ad un braccio, il montaggio della catenaria deve essere impeccabile, pena impuntature che possono provocare danni.
Prima di avviarla sull'impianto è necessario controllare accuratamente che il pattino di presa di corrente sia ben posizionato, perchè (esperienza personale) al contrario, alla minima discontinuità di alimentazione la macchina potrebbe fermarsi, a causa della sensibilità dell'mfx. Le funzioni sonore sono limitate al fischio di segnalazione.
In ogni modo un buon modello, che non deve mancare negli impianti ambientati in epoca IV.

Impressioni di guida:

Come detto, una bella macchina, con il difetto del mantello di plastica. Il prezzo, molto probabilmente per questo, non è altissimo, ma sempre ... Marklin.

 
Link alla discussione:  

Date:

venerdì 24 marzo 2006

Time:

11.05