Avete esperienza da condividere con chi non ne ha ancora ?
Mandateci una documentazione per poterla condividere a staff@3rotaie.it
Modifiche e trasformazioni |
|||||||||
Data inserimento |
Autore |
|
Argomento |
|
tipo |
|
Link alla discussione |
||
|
|
Mario Puleo |
|
La Camilla Roco per 3rotaie |
|
|
|
|
|
|
|
Giorgio Stagni |
|
Vagoni in lamierino 24 cm da DB a FS |
|
|
|
|
|
|
13 mar 2011 |
eroncelli |
|
CONVERSIONE_MOTORI_DA_AC_A_CC |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il problema dei decoder Marklin chiamato "alzheimer" Alcuni decoder Marklin soffrono di un problema molto fastidioso, che ne pregiudica il comportamento: in caso di interruzione di corrente (anche una interruzione assolutamente breve, come il transito su uno scambio o un piccolissimo tratto sporco) il decoder, appena viene disalimentato, resetta i valori di velocità, e riparte dal valore zero. |
|
|
|
|
||
|
|
|
Marklin 3040 / E 40 DB / decoder ESU Lokpilot 3.0 Multiprotocollo (in PDF) |
|
|
|
|
||
|
|
|
Marklin 34761 / Treno automotore DB 610 / decoder Marklin 60760 |
|
|
|
|
||
|
|
|
Motore Marklin con magnete permanenteTrasformare i motori Marklin in motori a magnete permanente, per il montaggio di un decoder digitale |
|
|
|
|
||
|
|||||||||
|
|||||||||
|
|
|
|
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Manutenzione, riparazioni ed autocostruzioni |
|||||||||
Data inserimento |
Autore |
|
Argomento |
|
tipo |
|
Link alla discussione |
||
|
|
"fumettino" Maurizio |
|
Come raddrizzare le fiancate dei carri 4550 |
|
|
|
|
|
|
|
Egidio Bisotti "GIPO" |
|
Respingenti rotti : un metodo di riparazione |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
18 giugno 2011 |
LucioTS |
|
Come costruirsi un modulo S88N o S88 |
|
1Mb |
|||
4 settembre 2009 |
LucioTS |
|
Come costruirsi un modulo K83 |
|
|
1Mb |
|||
19 giugno 2010 |
LucioTS |
|
Come costruirsi un modulo di frenatura |
|
|
500 kb |
|
||
18 marzo 2009 |
LucioTS |
|
Come inserire dei rilevatori di presenza nei binari M e comandarci i semafori |
|
|
300 kb |
|
||
|
|
LucioTS |
|
Come digitalizzare la E 424 |
|
|
500 kb |
|
|
|
|
LucioTS |
|
Come digitalizzare la BR 10.03 |
|
|
500 kb |
|
|
![]() |
16 dicembre 2011 | LucioTS | ![]() |
Decoder 60948 - installazione | scarica | 560 kb | qui | ||
08 gennaio 2012 | LucioTS | K83 Maerklin - alimentazione separata | scarica | 565 kb | |||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Marco Grattieri |
|
Plastico Universale AC + CC |
|
|
|
|
|
|
|
LucioTS |
|
I sensori di prossimità ad infrarossi per binari M |
|
312 kb |
|
||
|
|
|
|
"Costruirsi la stazione" articoli su "fermodel news" n.23/25 anno 4 settembre-ottobre 1984 recuperati a cura di Giovanni Punzi |
|
|
|
|
|
|
|
G.P. Cannata |
|
Come costruire un "carro pulisci punte" |
|
|
|
|
|
Pietro |
Led locomotiva Ecco qua un semplice circuito per sostituire la luce a incandescenza con dei LED |
||||||||
Pietro |
Illuminazione carrozze (LED) Ecco qua le istruzioni su come costruire l'illuminazione per le carrozze. |
||||||||
Pietro |
Partenza controllata. E' un circuito che evita partenze a razzo quando si preme il verde del semaforo.... |
||||||||
15 giugno 2011 |
"fumettino" Maurizio |
Autocostruzione del palo 7010 (presa corrente) |
|||||||
27 maggio 2011 |
"fumettino" Maurizio |
Binario di sosta a controllo manuale |
|||||||
"fumettino" Maurizio |
SEGNALE LUMINOSO PER CONTROLLARE SE IL GANCIO TELEX ATTIVO |
||||||||
30 settembre 2009 |
"fumettino" Maurizio |
Come costruirsi una SCATOLA REPLICA |
|||||||
13 gennaio 2010 |
"fumettino" Maurizio |
Raddrizzare i carri 4550 |
|||||||
13 gennaio 2010 |
"fumettino" Maurizio |
Raddrizzare i carri bassi |
|||||||
17 ottobre 2009 |
"fumettino" Maurizio |
Il fumo sulla 3094 |
|||||||
|
09 dicembre 2009 |
Ernesto Calabrò |
|
Illuminare le carrozze con modica spesa |
|
|
|
||
|
08 gennaio 2010 |
Ernesto & Gianfilippo |
|
Gancio conduttore auto-costruito |
|
|
|
||
|
26 gennaio 2010 |
Pietro |
Led rosso/verde per le pulsantiere comando scambi/semafori |
||||||
|
5 marzo 2010 |
|
Tabella in pdf che riporta i parametri utilizzati per il settaggio del lokpilot su vari modelli,intesi come marche e loco. |
||||||
|
19 marzo 2010 |
|
Massicciata per il binario "M" |
||||||
|
03 ottobre 2011 |
Vanni |
Catenaria "adattata" a R1 e carrozze "lunghe" |
|
|||||
|
06 Dicembre 2011 |
attiliohary |
da Marklin Magazin come automatizzare la piattaforma |
||||||
Utility |
|||||||||
Data inserimento |
Autore |
|
Argomento |
|
tipo |
|
Link alla discussione |
||
|
08 maggio 2009 |
Pietro |
|
Calcolo delle resistenze (ohm) per il circuito descritto nella pp3r |
|
xls |
versione 1.1 |
|
|
|
|
|
|
Tabella con le lunghezze dei binari C |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Tabella con le differenze dei binari C |
|
|
|
|
|
08 gennaio 2010 |
marcok |
|
Calcolo delle resistenze per i LED |
|
|
|
|
||
![]() |
22 novembre 2014 | Roeberto Piperno | Le misure del binario "C" | qui |